Software gestione magazzini: cos’è
Il software gestione magazzini è un programma che consente di controllare, coordinare e ottimizzare le operazioni quotidiane in un magazzino; permette di avere sempre un quadro aggiornato sugli stock di merce disponibili, sulla loro posizione nel deposito, e calcola l’esaurimento delle scorte pianificando in automatico i riordini.
La gestione di un magazzino è un’attività complessa e rappresenta una fase fondamentale della supply chain, una delle attività core dell’azienda. L’utilizzo di un software ti permette di puntare sull’automazione, riducendo le spese per il personale e, allo stesso tempo, migliorando i settori dove l’attività umana è indispensabile.
Hai bisogno di un software personalizzato per la gestione del tuo magazzino?
Scopri come possiamo aiutarti.
Programma gestione magazzino: come funziona
Le funzionalità principali di un software gestionale del magazzino sono:
- Gestione della merce in entrata: il programma controlla in maniera precisa tutte le merci in entrata e durante questa fase viene esaminato lo stato, la qualità, la quantità, e altri parametri delle merci che entrano nel magazzino. Tre operazioni importanti in questa fase sono il ricevimento delle merci, la raccolta delle informazioni per la tracciabilità dello stock e la scansione del codice a barre per ridurre eventuali errori.
- Posizionamento delle merci: il software si occupa di allocare i prodotti nella posizione migliore, seguendo strategie e regole anticipatamente stabilite. Per allocare le risorse, il software esegue delle operazioni, tra cui ad esempio l’allocazione basata su regole e strategie e il cross-docking (strategia che ha lo scopo di ridurre o eliminare i costi legati allo stoccaggio).
- Controllo e gestione dello stock: in questa fase vengono fornite informazioni riguardo la situazione delle scorte attraverso delle funzioni, ad esempio la visualizzazione della mappatura del magazzino, il ricalcolo dell’inventario (il software fornisce feed specifici per ogni articolo) e la gestione dello stato dello stock.
- Gestione della merce in uscita: il programma controlla i processi di spedizione, svolgendo diverse operazioni, tra cui ad esempio la preparazione del carico in uscita dall’impianto, la gestione delle operazioni di picking e la gestione delle operazioni di carico delle spedizioni sugli automezzi.
Altre funzioni più specifiche che svolge il software gestionale del magazzino di cui si occupa sono: migliorare il servizio al cliente, ridurre il lead time (tempo che intercorre tra la ricezione di un ordine dal cliente e la consegna del prodotto), allineare il flusso dei materiali ai fabbisogni reali e evidenziare eventuali problemi nei processi lungo la supply chain.

Applicazione gestione magazzino: vantaggi
I vantaggi che un software per la gestione del magazzino può portare all’azienda sono diversi.
Un programma gestionale del magazzino porta maggiore rapidità, precisione e sicurezza in un’impresa: i processi sono automatizzati e le attività vengono svolte in modo più veloce e preciso. Permette anche di condurre in modo semplice e rapido le valutazioni sulle attività aziendali.
Questa velocità con cui vengono svolte queste operazioni comporta una riduzione dei tempi e dei costi di lavoro, che si rifletteranno poi sull’aumento della produttività dell’impresa.
Detto ciò, possiamo considerare il software per la gestione del magazzino un sistema imprescindibile nella logistica moderna.
Ogni azienda ha bisogno di un software che risponda alle proprie esigenze. ALEBRO TECHNOLOGIES, per rispondere al meglio alle tue esigenze, ti propone un briefing iniziale, per poter capire al meglio le tue richieste e comprendere il contesto in cui il tuo software andrà ad operare, per poterlo personalizzare il più possibile e renderlo il più efficace possibile.
0 commenti