fbpx

Sistemi gestionali per le aziende

Nov 16, 2021Software

Sistemi gestionali
Home » Sistemi gestionali per le aziende

Sistemi gestionali per le aziende: cosa sono e quali sono 

Se ti stai chiedendo cosa sono i sistemi gestionali e quali benefici possono apportare alla tua azienda, sei nel posto giusto.

I sistemi gestionali aziendali sono un insieme di software che automatizzano i processi di gestione all’interno delle aziende. Sono piuttosto complessi, composti da vari moduli, e sono stati realizzati con lo scopo di semplificare la gestione di un’azienda.

La diffusione dei software aziendali nelle aziende è avvenuta di pari passo con il progresso tecnologico e informatico. Ad oggi è quasi impossibile trovare un’azienda che non utilizzi una di queste soluzioni, perché molte delle attività svolte nelle aziende si basano proprio sulla presenza e sul corretto utilizzo di questi strumenti. In altre parole, un sistema gestionale può rappresentare la chiave di volta del successo o dell’insuccesso di un’attività economica.

Questi sistemi hanno delle funzionalità per appunto facilitare la conduzione di un’azienda e le più rilevanti sono: 

  • Tenere sotto controllo la situazione dei pagamenti in entrata e in uscita. 
  • Acquisire i dati di fornitori e clienti, così da ottimizzare i processi di comunicazione. In qualsiasi settore, una comunicazione veloce ed efficiente può aiutare a consolidare i rapporti e a pianificare meglio il processo di crescita commerciale. 
  • Coordinare il lavoro e la produzione in maniera più semplice e precisa.
  • Migliorare la comunicazione e la cooperazione tra produzione, divisione commerciale e personale che gestisce i servizi post vendita.
  • Controllare le scadenze ed essere sempre tempestivi nei pagamenti.
  • Organizzare il magazzino con maggior facilità.
  • Analizzare il fatturato e tenere automaticamente il registro dell’Iva e i registri contabili.

Qual è la differenza tra un sistema gestionale aziendale e un ERP? I software gestionali si occupano per lo più della raccolta e analisi di dati riguardanti una specifica area aziendale, con l’obiettivo di rendere le informazioni facilmente accessibili; sono in grado di gestire soltanto alcune funzioni oppure arrivare a coprire tutte le aree aziendali e possono offrire diversi livelli di sostegno ai processi – livello operativo, direzionale oppure strategico a seconda della tipologia di gestione -. I gestionali ERP sono invece delle vere e proprie piattaforme integrate che consentono di gestire tutti i processi aziendali in maniera sinergica e coerente, gestendo i dati attraverso un unico database centralizzato.

Hai bisogno di un CRM?

Richiedici una consulenza!

Tipologie di soluzioni gestionali

  • Software gestionale magazzino: consente di ottimizzare la gestione delle scorte attraverso l’archiviazione e l’elaborazione in tempo reale di importanti informazioni aziendali. Permette inoltre di registrare le vendite e i carichi, definire il punto di riordino di ogni merce o materia prima. Questo tipo di software gestionale aziendale è diventato ormai imprescindibile in aziende produttive.
  • Software gestionale contabilità: gestire in modo corretto e semplice la contabilità è un fattore fondamentale per il successo di qualunque tipo di attività e questo programma gestionale consente di semplificare tutte le procedure contabili, limitando la possibilità di errore umano o di dimenticanze. Sono inoltre disponibili sul mercato software gestionale fattura elettronica.
  • Software Risorse Umane: sono stati ideati per velocizzare e semplificare tutti i processi relativi alla gestione delle risorse umane e allo stesso tempo per valorizzarne l’apporto all’interno dell’azienda. Permettono di gestire al meglio il personale attraverso ad esempio software di rilevazione presenze, gestione richieste di ferie e malattie, anagrafiche del personale a disposizione, condivisione di contratti di lavoro… 
  • Software di Business Intelligence: ideati per elaborare, gestire e rendere accessibili tutte le informazioni necessarie per i processi decisionali aziendali. Consente di integrare grandi quantità di dati provenienti da fonti diverse per creare in maniera semplice e immediata report complessi in cui si analizzano diverse variabili, utili per prendere decisioni strategiche. 
  • Software gestionale clienti: gestisce le anagrafiche in maniera precisa e consente di trarne informazioni utili per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti. I software gestionali clienti operano nell’ottica della CRM, consentendo di gestire i rapporti con i clienti dal primo contatto con l’azienda fino alla conclusione della vendita. 
  • Software archiviazione documentale: consente di archiviare in maniera strutturata e ordinata ogni tipo di documento cartaceo o digitale in modo da rendere facilmente disponibili le informazioni contenute.
  • Software gestionale e-commerce: consente di gestire un negozio virtuale aumentando la redditività tramite una sua efficace gestione per quanto riguarda i flussi informativi con il cliente e la spesa pubblicitaria. Permette di aggiornare i prezzi e le informazioni relative ai prodotti, importare gli ordini, emettere documenti di trasporto, fatture e ricevute.
Gestionale sistemi

Sistemi gestionali per aziende: vantaggi

Questi programmi vengono utilizzati molto dalle aziende per una serie di vantaggi.

  • Lavorare con una soluzione gestionale consente di svolgere i propri compiti in maniera più veloce, precisa e sicura.
  • Analisi e reporting: un software gestionale non permette di eseguire soltanto le operazioni più ovvie, ma è in grado di condurre analisi, anche molto approfondite, in tempi brevi. In questo modo, è possibile progettare le proprie strategie aziendali in base agli indicatori che vengono giudicati importanti per il proprio business. Inoltre, ciò consente di stilare report periodici, per tenere tali indicatori sempre sotto controllo.
  • Utilizzo da remoto.
  • Riduzione dei tempi e del costo del lavoro: se un lavoro può essere svolto più velocemente, ciò vuol dire che può essere anche più economico. Grazie ai software gestionali, è possibile portare a termine molte operazioni in maniera semplificata, abbassando notevolmente i costi del lavoro.

Detto ciò, possiamo considerare quindi i sistemi gestionali uno strumento indispensabile per ogni tipo di impresa, quasi imprescindibile. L’automatizzazione dei processi permette alla tua impresa di risparmiare tempo, ed avere sempre sempre sotto mano qualsiasi informazione necessiti, per poter strutturare una buona strategia aziendale. 

Noi di ALEBRO TECHNOLOGIES sappiamo quanto è importante sviluppare software personalizzati, ecco perché il nostro team è specializzato nella creazione di sistemi gestionali personalizzati per ogni impresa. Ti proponiamo un briefing iniziale per poter capire al meglio le tue richieste e comprendere il contesto in cui il tuo software andrà a operare.

Hai bisogno di un CRM?

Richiedici una consulenza!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *