SAP: cos’è
SAP rientra nella grande famiglia dei sistemi di Enterprise Resource Planning (ERP) che sostiene e automatizza gran parte dei processi aziendali e, anche se risulta molto riduttivo, possiamo definirlo come un sistema gestionale per aziende. La sigla SAP sta per System Application and Product in data processing che tradotto in italiano significa letteralmente Sistemi di Applicazione e Prodotti nell’elaborazione dei dati.
Questo tipo di programma ha surclassato il vecchio AS400 diventando il più utilizzato da grandi aziende e multinazionali ma ormai anche da moltissime PMI.
Scopri il nostro software CRM sviluppato esclusivamente per agenti.
Richiedici maggiori informazioni.
A cosa serve e vantaggi
Si parla di SAP per indicare un programma in grado di gestire praticamente tutte le risorse aziendali e di pianificare qualsiasi attività: acquisti e ordini, contabilità e bilancio.
Nella versione completa di questo sistema è anche possibile pianificare la produzione e svolgere l’analisi strategica dei dati.
Le sue funzionalità permettono all’azienda di gestire al meglio ogni reparto e team: dalla contabilità alla logistica, vendita e post vendita, ma anche produzione, controllo di gestione e risorse umane.
Coloro che hanno già avuto modo di utilizzarlo lo definiscono come una risorsa indispensabile per l’azienda in grado di agevolare la produttività aziendale sotto ogni punto di vista.
Un programma SAP è personalizzabile in base alle esigenze della propria attività, in quanto composto da processi specifici che vengono sviluppati e implementati sulla base dei diversi reparti interni. Per esempio possiamo trovare processi specifici per:
- Finanza e contabilità: dedicato all’inserimento di dati in entrata e in uscita e all’analisi dei flussi finanziari dell’azienda.
- Assistenza clienti: per monitorare le richieste di supporto della clientela in modo da rendere il proprio Customer Care funzionale ed efficace.
- Magazzino: per il controllo delle merci in entrata, in uscita e le rimanenze.
- Vendita e distribuzione: che garantisce analisi dettagliate sulla produttività del team Sales, sui fornitori e sugli aspetti logistici legati alla distribuzione dei prodotti venduti.
- Gestione risorse umane: creazione di dossier personali per ogni singolo dipendente.
Come si evince da questo elenco di funzionalità di un programma SAP, uno dei suoi più grandi vantaggi è quello di fornire report dettagliati, aggiornati e costanti. In questo modo, oltre ad avere un quadro generale sulla salute dell’azienda, del suo business e dei suoi dipendenti, si potranno apportare tutte le modifiche necessarie per migliorare in modo ottimale ogni reparto.

I moduli di un programma SAP
Il suo impiego richiede una buona conoscenza e una consolidata esperienza circa il funzionamento gestionale. Come già accennato, infatti, il programma è composto da diversi moduli (ovvero macro ambiti) ognuno dei quali è destinato a gestire un settore aziendale. I moduli separati, ma allo stesso tempo integrati tra loro. Vediamo quindi quali sono le componenti del sistema:
- BC Basic Component : Componenti di base
- FI Financial Accounting: Finanza e Contabilità
- FI-CA: Gestione del credito
- AM Asset Management: Gestione Cespiti
- CO Controlling: Controllo di Gestione
- CS Customer Service: Assistenza Clienti
- MM Materials Management: Gestione Materiali (Logistica)
- WM Warehouse Management: Gestione Magazzino
- SD Sales and Distribution: Vendite e Distribuzione
- LE Logistic Execution: Esecuzione Logistica
- PP Production Planning: Pianificazione della produzione
- PS Project System: Gestione Commesse
- PM Plant Maintenance: Manutenzione Impianti
- QM Quality Management: Gestione della Qualità
- HR Human Resources: Gestione Risorse Umane
SAP è il miglior software gestionale per le aziende, un programma vasto e completamente personalizzabile. Il suo utilizzo fornirà all’azienda, dati sempre precisi ed aggiornati permettendo maggiore controllo e rapidità circa le decisioni da prendere e sulla pianificazione degli investimenti.
Scopri il nostro software CRM sviluppato esclusivamente per agenti.
Richiedici maggiori informazioni.
Il consulente SAP
Il consulente SAP è la figura professionale comparsa nel mondo del lavoro con l’arrivo delle nuove tecnologie relative al funzionamento gestionale aziendale. La sua figura si contraddistingue per la sua capacità di analisi relativa alle caratteristiche e alle criticità dell’azienda con la quale si trova a collaborare.
Inoltre le sue capacità comunicative e relazionali, dopo una prima fase di ascolto delle esigenze aziendali, gli permetterà di elaborare i progetti più in linea per perseguire gli obiettivi desiderati.
Per la scelta del consulente SAP più efficiente e professionale, l’aspetto più importante che l’azienda deve considerare è la sua esperienza e le sue ormai consolidate competenze. Un bagaglio tecnico non indifferente alle spalle, unito alle nozioni tecniche, informatiche e ingegneristiche sono tutte peculiarità indispensabili per la figura del consulente SAP perfetto, in grado di presentare il progetto più in linea con le reali esigenze del cliente.
0 commenti