fbpx

Credit management

Giu 28, 2022Software

credit management
Home » Credit management

Credit management: cos’è?

Il credit management, dall’inglese gestione del credito, indica proprio l’attività di analisi, di valutazione del rischio e della gestione del credito di un’azienda.

È un elemento chiave per una gestione finanziaria efficace di qualsiasi attività. Affidarsi a procedure sicure ed efficienti per misurare la capacità dei clienti di rispettare gli obblighi di pagamento risulta infatti fondamentale assicurarsi che nessun pagamento si riveli insoluto. É noto infatti che l’attività di recupero crediti può comportare serie criticità per qualsiasi tipo di azienda. 

Ma quali sono le attività che rientrano nell’operazione di credit management?

  • Valutazione della qualità del credito: attraverso questa metrica è possibile determinare con certezza il livello di deterioramento del credito
  • Programmazione attività di recupero: in questo modo è possibile prevedere i tempi di incasso del credito non versato
  • Attività di recupero: l’attività che permette all’azienda, attraverso strumenti giudiziali o stragiudiziali per un corretto recupero del credito
  • Interruzione della prescrizione: in questo modo è possibile conservare l’eleggibilità del credito e non si rischierà che decorrano i termini di prescrizione
  • Ricostruzione documentale: ricostruendo la documentazione sulla quale il credito è stato fondato è possibile utilizzarla nel processo di recupero del credito
  • Monitoraggio incassi: questa attività permette di monitorare gli incassi che riducono di volta in volta l’esposizione al debito.

Anche se l’attività di credit management è tra le più funzionali per una corretta prevenzione di rischio di gestione del credito, sembra ancora una pratica poco diffusa all’interno delle piccole e medie imprese.

Scopri il nuovo software Bros Pro per il recupero crediti.

Richiedi una demo gratuita.

Credit management e recupero crediti

Spesso l’attività di credit management viene confusa con l’operazione di recupero crediti. Anche se esiste un naturale collegamento tra le due attività, queste non sono da confondere. Il credit management infatti raggruppa tutte le attività che riguardano la gestione del credito, tra le quali anche quella del recupero crediti. Come abbiamo visto in precedenza, nel caso la prevenzione del credito non sia stata eseguita correttamente o non abbia dato i risultati sperati, quella del recupero crediti è l’ultimo strumento impugnabile dall’azienda, o dalla persona fisica, per riappropriarsi dell’importo dovuto.

credit credit management

Credit management: l’origine degli insoluti

Quando parliamo di una gestione del credito che sia efficace e funzionale per l’azienda non possiamo non fare una distinzione sulla possibile origine degli insoluti. Si è soliti pensare infatti che dietro un mancato pagamento ci sia sempre una incapacità oggettiva del debitore di adempiere al pagamento in maniera totale o parziale l’importo dovuto. Questa è sicuramente una delle cause principali e più comuni, ma le motivazioni possono essere molteplici:

  • Insoddisfazione del cliente 
  • Errori da parte dell’azienda
  • Dimenticanze da parte dell’azienda

Queste problematiche possono a loro volta derivare da accordi approssimativi che hanno lasciato ampi margini d’errore. Ad ogni modo, qualsiasi sia la causa del pagamento insoluto, nessuno di questi fattori dovrebbe essere messo in secondo piano, ma analizzato ed individuato per tempo.

Valutare per tempo il grado di soddisfazione del cliente prevenendo possibili errori o incomprensioni, non aiuterà la vostra azienda solamente a non perdere quel cliente ma anche ad aumentare la probabilità che l’importo che vi è dovuto venga effettivamente versato. 

Scopri il nuovo software Bros Pro per il recupero crediti.

Richiedi una demo gratuita.

Software credit management

L’utilizzo di un software dedicato è senz’altro la scelta migliore per una gestione ottimale del tuo credito. L’utilizzo del sistema può automatizzare molte delle operazioni necessarie affinché l’attività sia svolta nel modo più proficuo possibile.

ALEBRO TECHNOLOGIES è la Software House che ti aiuterà a risolvere i tuoi dubbi e a ottenere un software specifico per questo tipo di attività. Inseguito ad una fase di analisi, che servirà per capire quali caratteristiche tecniche dovrà possedere il software per soddisfare le tue specifiche esigenze, provvederemo ad ogni successiva fase fornendoti il giusto supporto perchè tu possa trarne il massimo beneficio: dallo sviluppo, all’implementazione fino all’assistenza riguardante manutenzione e aggiornamenti di sistema.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *