fbpx

Big Data: cosa sono

Ott 26, 2021Software

Big Data cosa sono

Home » Big Data: cosa sono

Big Data: definizione

Che cosa sono i Big Data e come funzionano? Come può una buona gestione dei Big Data migliorare la tua strategia aziendale? Se ti stai ponendo queste domande, sei nel posto giusto.

Il significato di Big Data, tradotto in “grande massi di dati”, fa riferimento all’enorme quantità di dati disponibili generati da numerosi fonti di diversa natura.

Nonostante il suo significato, questo termine, in realtà, fa riferimento alla capacità di elaborare, estrapolare e mettere in relazione un’enorme quantità di dati diversi tra loro, al fine di trovare riscontri oggettivi su diverse tematiche e prevedere fenomeni futuri. L’elaborazione di questi dati prevede l’utilizzo di software non tradizionali. 

Come già accennato, hanno origine da fonti di diversa natura, ad esempio possono essere generati da e-mail, social networks, dati di GPS, immagini, registrazioni video e audio, internet of things e transazioni. 

Per definire meglio questo concetto, possiamo descrivere queste masse di dati attraverso le tre V:

  • Volume: i dati analizzati hanno un volume molto elevato
  • Velocità: si riferisce alla velocità di generazione dei dati; si tende all’effettuare analisi dei dati in tempo reale o quasi
  • Varietà: si riferisce alle varie tipologie di dati, provenienti da fonti diverse che possono essere strutturate e non.

Negli ultimi anni si sono aggiunte altre due V:

  • Variabilità: si riferisce alla possibilità di inconsistenza dei dati
  • Veridicità: i dati devono essere affidabili.

Hai bisogno di aiuto per gestire i tuoi Big Data?

Big Data nelle aziende: come possono essere utili?

Questi dati, molte volte vengono completamente ignorati dagli imprenditori, perchè questi non ne conoscono l’importanza o perchè non sanno come raccoglierli.

In realtà, i Big Data possono offrire svariati vantaggi alla tua azienda.

Ecco alcune attività aziendali dove è importante il loro utilizzo.

  • Sviluppo del prodotto: vengono utilizzati dalle imprese per anticipare la domanda dei clienti. 
  • Manutenzione predittiva: analizzando questi dati si possono prevedere potenziali problemi (di qualunque natura) prima che si verifichino; questa previsione permette alle organizzazioni di trovare una soluzione in modo efficiente
  • Customer experience: consentono di raccogliere dati da social media, visite web, registri delle chiamate e altre fonti per migliorare l’esperienza di interazione, massimizzare il valore fornito e personalizzare il più possibile la tua offerta, anche grazie ad una più precisa segmentazione della clientela.
  • Efficienza operativa: l’efficienza operativa è un’area in cui i Big Data stanno avendo un grosso impatto; con i Big Data, si possono esaminare e valutare la produzione, il feedback e i resi dei clienti e altri fattori per ridurre le interruzioni e anticipare le richieste future.
  • Promuovere l’innovazione: grazie ai Big Data si possono esaminare le tendenze e le richieste dei vari clienti, per poter sviluppare nuovi prodotti e servizi.
Big Data aziende

Big Data Analytics

Con Big Data Analytics si intende il processo che include la raccolta e l’analisi dei Big Data per estrarre informazioni nascoste che possono essere utili al business. Queste tecniche di analisi consentono infatti di fornire alle aziende intuizioni nuove ed originali, per esempio, sulla situazione del mercato. Possono anche offrire idee sul comportamento dei clienti e su come raffinare le strategie di customer experience.

I principali obiettivi di questo processo di analisi sono:

Riduzione dei costi: vengono introdotte nuove tecnologie per ridurre i costi di gestione e analisi di grandi volumi di dati.
Velocità: le analisi condotte devono essere capaci di produrre un risultato in breve tempo.
Precisione: grazie alle grosse quantità di dati di cui si dispone, possono essere condotte analisi più accurate.

Perché sono importanti

Come detto prima, molti imprenditori non capiscono l’importanza del corretto utilizzo di questi dati, che potrebbero invece migliorare ed essere di supporto al loro business.

Per questo motivo, noi di ALEBRO TECHNOLOGIES, possiamo aiutarvi nella gestione dei vostri dati.

Spesso i dispositivi digitali utilizzati dalle aziende sono di diverse tipologie e funzionalità, e trasmettono una serie di dati eterogenei, difficili da collegare tra loro. Ecco perchè l’aiuto dei nostri esperti diventa davvero indispensabile.

Aiutarvi nel collegamento dei vari dispositivi e software utilizzando il nostro servizio di integrazione di sistemi e la raccolta in un unico database di tutti i dati prodotti, in modo da renderli omogenei, può essere un passaggio fondamentale per la svolta della tua azienda.

Oltre alla raccolta possiamo aiutarti anche nella Big Data Analysis, ossia l’elaborazione e l’analisi dei dati raccolti, fornendoti report dettagliati in ogni ambito.

Hai bisogno di aiuto per gestire i tuoi Big Data?

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *